|
Livio FellugaNovitàI Colloqui dell'Abbazia - Il Viaggio della Carta Geografica di Livio Felluga 2020![]() Riprendono “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”. Gli incontri si terranno, come da tradizione, nella Sala della Palma dell’Abbazia di Rosazzo a Manzano (Ud).
Il calendario, dopo l’avvio del 25 settembre, prosegue il 16 ottobre con Giovanni Tortelli, architetto di fama internazionale specializzato in allestimenti di musei archeologici fra i quali i recenti interventi museali e architettonici ad Aquileia. Il suo sarà un viaggio professionale, geografico e tematico guidato da immagini e riassunto nel libro “ Giovanni Tortelli e Roberto Frassoni. Architettura, storia e memoria” di Manuela Castagnara Codeluppi - Electa. La rassegna d'autore, giunta alla terza stagione, ha come filo conduttore la tematica del viaggio attraverso le narrazioni, le immagini, le conversazioni dei protagonisti siano essi scrittori, scienziati, giornalisti, storici e architetti. Gli incontri d' autore nascono grazie alla sinergia fra la Fondazione Abbazia di Rosazzo e l' azienda Livio Felluga che dal 1956 ha come etichetta l' inconfondibile “carta geografica” a significare il forte legame fra il vino e il suo territorio di vocazione. Come per le passate edizioni, la rassegna è curata dalla giornalista Margherita Reguitti, moderatrice degli incontri, e da Elda Felluga. La rassegna, che si svolgerà nel rispetto delle disposizioni di sicurezza anti Covid 19, obbligatoria la prenotazione: fondazione@abbaziadirosazzo.it , è realizzata grazie alla Fondazione Abbazia di Rosazzo, Livio Felluga, Vigne Museum associazione culturale, il Comune di Manzano, MIBACT e Biblioteca Statale Isontina.
|