|
Livio FellugaApprofondimentiLA D.O.C.G. ROSAZZOIl primo di aprile 2013 è iniziata la commercializzazione del Rosazzo. Il disciplinare di produzione della neo D.O.C.G. del Friuli, frutto di una collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, prevede un unico vino bianco composto per almeno la metà da Friulano con l’apporto di Sauvignon, Pinot Bianco e/o Chardonnay. Possono concorrere alla produzione del vino, seppur in misura minore, anche altre varietà coltivate in zona, tra cui la tradizionale Ribolla Gialla. E' un vino strutturato che si presta all’invecchiamento, tanto che è obbligatorio l’affinamento in cantina fino al secondo marzo successivo alla vendemmia. Strettissimo è il legame tra Livio Felluga e Rosazzo. E’ infatti sulle colline di Rosazzo che negli anni ’50 egli acquista le prime vigne, e qui nasce nel 1981 Terre Alte: uno degli emblemi della moderna enologia italiana, nonché vino icona dell’azienda friulana. A rafforzare ed esaltare questo legame, mai affievolitosi, nel 2009 Livio Felluga dà alla luce Abbazia di Rosazzo, l’aristocratico uvaggio bianco ottenuto dai vigneti abbaziali, a riscoperta e ad esaltazione della continuità di una viticoltura millenaria che in queste colline ha da sempre avuto il suo fulcro.
|